
A settembre mancheranno oltre 1.000 dirigenti scolastici
Le OO.SS. rappresentative dei dirigenti scolastici chiedono una informativa sindacale sulle assunzioni e sul concorso per dirigenti.


La FLC CGIL ha chiesto l’attivazione urgente di un tavolo di informazione sindacale su organici, assunzioni e nuovo concorso dei dirigenti scolastici affinché siano avviati gli adempimenti che servono ad assumere il maggior numero possibile di dirigenti.
La richiesta inviata al MIUR dalla FLC CGIL, insieme a CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS CONFSAL richiama la difficile situazione della dirigenza scolastica, oberata di incombenze e responsabilità divenute sempre più gravose e colpita negli ultimi anni da un inaccettabile blocco delle retribuzioni.
Alle difficoltà di gestione delle scuole si aggiungerà a settembre una grave carenza di organico che, come abbiamo più volte denunciato, produrrà almeno 2.000 reggenze.
È quindi indispensabile procedere alle assunzioni in Campania, avviare subito le procedure per le assunzioni degli idonei delle graduatorie ad esaurimento dell’ultimo concorso, dare seguito rapidamente alle decisioni assunte dal Governo e dall’Amministrazione per i concorsi annullati in Toscana e Lombardia e bandire il nuovo concorso.
___________________
Roma, 24 giugno 2015
Dott. Alessandro Fusacchia
Capo Gabinetto MIUR
Dott.ssa Maddalena Novelli
Direttore Generale Personale della Scuola
LL. SS.
Oggetto: Area V della dirigenza. Richiesta incontro urgente su organici, assunzioni e nuovo concorso dei dirigenti scolastici.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA e SNALS CONFSAL, rappresentative della maggioranza dei dirigenti scolastici, nel segnalare lo stato di forte disagio della categoria causato dal continuo incremento dei carichi di lavoro e delle responsabilità, oltre che dagli irrisolti problemi retributivi, ritengono indispensabile effettuare tutte le assunzioni possibili utilizzando le graduatorie dell’ultimo concorso per dirigenti scolastici.
Chiedono pertanto un incontro urgente di informativa sindacale sulle scuole autonome che funzioneranno nel prossimo anno scolastico (dimensionate e non dimensionate), sugli organici dei dirigenti scolastici 2015/16, sui pensionamenti, sullo stato delle procedure di assunzione relative al 2014/15 ancora non effettuate, sulla richiesta di autorizzazione ad assumere per l’a.s. 2015/16, sulla situazione delle rinnovazioni dei concorsi annullati.
Con l’occasione si ribadisce che è indispensabile l’emanazione del bando del nuovo concorso per dirigenti scolastici per scongiurare il rischio ormai concreto che nell’anno scolastico 2016/17 la metà delle scuole italiane sia diretta da un dirigente impegnato anche in un'altra scuola.
In attesa di cortese sollecito riscontro, si inviano distinti saluti.
FLC CGIL |
CISL SCUOLA |
UIL SCUOLA |
SNALS CONFSAL |
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici