
Dirigenti scolastici: trasparenza sulle assunzioni dei vincitori del concorso e fondi per la contrattazione regionale
La FCL CGIL chiede che sia attivato urgentemente il tavolo di informazione sindacale sul concorso e sui fondi regionali per la retribuzione dei dirigenti scolastici.


La FLC CGIL ha chiesto, insieme alle altre Organizzazioni Sindacali rappresentative dell’Area V, un incontro al Direttore Generale del personale del MIUR per una informativa sindacale sulla situazione del concorso per dirigenti scolastici e sulle assunzioni e al Direttore Generale per le politiche finanziere e il bilancio sul fondo nazionale per la retribuzione di posizione e di risultato.
Negli ultimi giorni sono state effettuate le assunzioni di dirigenti scolastici autorizzate e ripartite fra le regioni con comportamenti e scelte diverse da parte dei Direttori Generali nelle diverse regioni; deve essere affrontato dal MIUR il problema della mancata assunzione dei 355 vincitori del concorso in Lombardia assicurando la funzionalità delle scuole e rispettando i diritti dei lavoratori coinvolti.
Il MIUR deve dare l’informazione dovuta alle Organizzazioni Sindacali rappresentative dei dirigenti, ai sensi del contratto vigente, sulle procedure di reclutamento del personale e deve assumere la responsabilità dei procedimenti in corso garantendone trasparenza, correttezza e omogeneità.
I neo dirigenti, che nella quasi totalità dei casi stanno affrontando situazioni complesse e nuove, in conseguenza del processo di dimensionamento che ha stravolto gli assetti organizzativi di migliaia di scuole, dovranno seguire i percorsi di formazione ed effettuare il tirocinio.
La FLC CGIL ritiene che la formazione non deve ripetere contenuti già ampiamente noti ai neo dirigenti, ma deve sostenerli nel nuovo difficile compito di dirigere le scuole e il tirocinio non deve aggiungere altre difficoltà ed inutili perdite di tempo per dirigenti che hanno già il “loro da fare” nelle proprie scuole.
Per quanto riguarda l’informazione sul fondo nazionale per la retribuzione di posizione e di risultato e la sua ripartizione alle regioni, i termini sono scaduti il 31 luglio 2012 e deve essere avviata quanto prima in tutte le regioni la contrattazione integrativa per far corrispondere le retribuzioni dei dirigenti al nuovo assetto organizzativo della scuola determinato dai dimensionamenti.
Riportiamo di seguito la richiesta di incontro.
_________________________________________
Roma, 5 settembre 2012
Prot. n. 337/2012 GC-stm
Dott. Luciano Chiappetta
Direttore Generale
Pers. Scolastico MIUR
Dott. Marco Ugo Filisetti
Direttore Generale
Politica Finanziaria e Bilancio
Oggetto: Richiesta di incontro di informativa
Le scriventi Organizzazioni Sindacali rappresentative dell’Area V della dirigenza scolastica chiedono ai sensi dell’art. 5 comma 1 del CCNL dell’Area V dell’11/4/06 che sia effettuato con urgenza un incontro di informativa sui seguenti punti:
• Concorso per Dirigenti scolastici: situazione nelle varie regioni in relazione all’assunzione dei neo Dirigenti scolastici ed al periodo di formazione e tirocinio previsti dall’ art. 17 del bando e dall’ Allegato tecnico;
• Ripartizione tra gli USR delle risorse destinate alla retribuzione di posizione e di risultato per l’a.s. 2012-2013.
In attesa di rapido riscontro, si inviano distinti saluti.
I coordinatori nazionali Area V
FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - SNALS CONFSAL – ANP - CIDA
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici