
Dirigenti Scolastici: immissione dati retributivi e Atto di indirizzo contrattuale. Passi avanti
La Direzione generale del personale ha informato che è in stato di avanzato di formulazione di un modello di immissione dati. Elaborata una prima bozza di Atto di indirizzo.


Come da convocazione, oggi si è svolto l'incontro fissato per le 10.30 presso la Direzione generale del personale del Ministero della Pubblica Istruzione, avente ad oggetto una informativa sul flusso informatico riguardante la retribuzione di posizione e di risultato dei Dirigenti Scolastici.
Come FLC Cgil abbiamo colto l'occasione per chiedere notizie circa l'impegno preso dall'Amministrazione sulla predisposizione dell'Atto di Indirizzo.
Flusso informatico dati retributivi
Il Dott. Iodice, in rappresentanza del Ministero, ha comunicato che sta da tempo lavorando una commissione appositamente costituita con l'apporto di rappresentanti delle Direzioni regionali al fine di mettere a punto un modello informatico di comunicazione dei dati relativi alla retribuzione di posizione e di risultato, una volta che siano stati firmati i Contratti regionali.
Il sistema che si sta allestendo consentirà l'inserimento dei dati da parte degli Uffici territoriali e la comunicazione al Dipartimento dei servizi vari per le liquidazioni: esso sarà sufficientemente flessibile da consentire l'inserimento degli importi su base annua o mensile e delle una tantum.
Una volta messo a punto il modello, esso sarà testato con il supporto degli Uffici Scolastici regionali prima di andare a regime.
Nel pomeriggio di oggi sull'argomento si terrà un confronto con gli esponenti del Ministero dell'Economia.
Riliquidazione delle pensioni dei cessati del servizio
Avendo fatto presente del problema irrisolto delle riliquidazioni delle pensioni dei cessati dal servizio (ancora ve ne sono in attesa un migliaio), l'Amministrazione, constatato anche l'atteggiamento elusivo degli Uffici provinciali dell'Inpdap, ha preso l'impegno di procedere a breve alla predisposizione di un modello informatico con l'EDS da mettere a disposizione degli Uffici Scolastici Provinciali.
Prima bozza Atto di indirizzo
Come FLC Cgil, abbiamo ricordato all'Amministrazione del suo impegno preso nell'incontro del 16 aprile 2008 a lavorare comunque, anche in presenza di una situazione politica "sospesa", alla predisposizione dell'Atto di indirizzo per il Contratto 2006-2009. Il Dott. Iodice ha comunicato che il lavoro è stato fatto ed è stato depositato sul tavolo del Capo Dipartimento. E' evidente che ora sarà compito del nuovo Ministro dare seguito agli adempimenti ulteriori che prevedono il coinvolgimento del Comitato di settore e l'emanazione formale della Direttiva contrattuale.
Roma 15 maggio 2008
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice
- Roma - Sportello Precari: nuovo servizio di consulenza presso la sede CGIL di Tor Vergata