Dirigenti Scolastici: applicazione contratto integrativo, mobilità, PON, Atto di indirizzo
L'incontro al Ministero sul Contratto 2006-2009 dei Dirigenti Scolastici e sull'applicazione del Contratto vigente.


Oggi si è svolto l’incontro da noi unitariamente richiesto al Ministero per affrontare le varie problematiche aperte sulla tutela dei Dirigenti Scolastici.
Applicazione contratto vigente
Abbiamo ricordato l’impegno preso nel precedente incontro sulla piena esigibilità delle somme connesse agli incarichi aggiuntivi di EDA e Terza Area professionale, giacché in alcune realtà senza una chiara comunicazione sulla trattenuta a favore dei Dirigenti Scolastici il beneficio non viene incamerato.
Come FLC Cgil, abbiamo inoltre sollevato la questione della retribuzione dell’incarico aggiuntivo connesso ai PON: è stato unilateralmente stabilito un compenso irrisorio a beneficio dei Dirigenti Scolastici. Trattandosi di materia contrattuale (articolo 2 comma 4 del Contratto integrativo nazionale), la FLC Cgil pone l’esigenza di affrontare tale questione o in sede nazionale o in sede regionale.
L’Amministrazione ha sollevato questioni di competenza fra le varie direzioni generali del Ministero rispetto al finanziamento dei PON. Abbiamo ribadito che in ogni caso è responsabilità ministeriale venire a capo di questa questione che costituisce una violazione del CCNI.
Mobilità dei Dirigenti Scolastici 2008-2009
La FLC Cgil ha proposto al tavolo del confronto che le operazioni di mobilità dei Dirigenti Scolastici, anche per facilitare l’opera di immissione in ruolo degli idonei ai concorsi ordinario e riservato, si facciano quest’anno quanto prima al fine di concludere il tutto entro giugno. Abbiamo proposto inoltre che tutte le operazioni di mobilità avvengano nella massima trasparenza e nel rispetto delle leggi e del Contratto: per tale motivo il Direttore regionale deve comunicare il numero degli incarichi della mobilità professionale e interregionale su cui eventualmente operare gli incarichi. Tutto ciò deve avvenire senza pregiudicare in nessun modo l’immissione in ruolo degli idonei nei concorsiper tutti i posti che verranno autorizzati
Su tutte e due le tematiche si rende necessario un approfondimento e una prosecuzione del confronto.
Pertanto, le parti si sono date appuntamento per la giornata del 7 aprile.
In quella sede chiederemo conto anche dell’impegno preso dall’Amministrazione circa la predisposizione degli atti finalizzati al concerto fra i Ministeri per l’emanazione dell’Atto di indirizzo per il contratto 2006-2009 della Dirigenza Scolastica.
Roma 19 marzo 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici