https://www.flcgil.it/@3925051
Dichiarazione redditi con modello 730/2015: tempistica rimborsi e debiti
Il Sistema NOiPA pubblica una nota di chiarimento.
15/07/2015


Il Ministero del Tesoro tramite comunicazione sul portale NoiPA ha indicato la tempistica per i rimborsi o pagamenti/debiti per chi ha presentato la dichiarazione dei redditi con modello 730/2015 relativo ai redditi del 2014. Qui di seguito la nota del 10 luglio 2015.
Applicazione risultati contabili modelli 730/2015 - redditi 2014
Stanno pervenendo numerose richieste di informazioni sull'applicazione del risultato contabile del modello 730/2015 - redditi 2014. A tale proposito si precisa che:
- dichiarazioni trasmesse al Sistema NoiPA entro il 30 Giugno 2015 da parte di Caf e professionisti abilitati (circa 400.000): i risultati contabili sono stati applicati sulla mensilità di Luglio 2015; saranno riportati sulla mensilità di Agosto 2015 quelli pervenuti dai predetti attori successivamente al 30 giugno 2015.
- Dichiarazioni inviate fino al 30 Giugno 2015 direttamente all’Agenzia delle Entrate per mezzo dell’applicazione 730 web (circa 140.000): i dati sono stati successivamente messi a disposizione dalla Agenzia e sono in corso di elaborazione; i crediti risultanti saranno liquidati entro il corrente mese di luglio con emissioni speciali mentre i debiti saranno trattenuti a partire dalla mensilità di Agosto 2015 in unica soluzione o a rate secondo quanto indicato nel modello 730.
- Per il comparto Sanità, le dichiarazioni pervenute al sistema NoiPA - per il tramite delle Aziende Sanitarie amministrate - fino al 15 luglio 2015 potranno essere applicate sulla mensilità di Luglio 2015; per quelle pervenute successivamente a tale data i conguagli saranno elaborati sula rata di Agosto 2015.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Mobilità interregionale: manifestazione unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL, UIL e SNALS davanti al ministero
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Allegato A Griglia di valutazione della prova orale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici