
Determinazione del Fondo dell’Istituzione Scolastica: comunicazione di servizio del MIUR
Comunicazione di servizio prot. 1609 del 2 dicembre 2003, individuazione e quantificazione delle risorse da destinare al FIS


Nella giornata di oggi il MIUR ha emanato una comunicazione di servizio a tutte le Direzioni Regionali, per l’individuazione e quantificazione del Fondo d’Istituto (FIS). Tale comunicazione è fornita in attesa che la sequenza contrattuale all’Aran, come previsto dall’art. 83 c. 5 del Ccnl/03, definisca nuovi criteri per la distribuzione delle risorse alle scuole e che, a questo punto, non potranno che decorrere dal prossimo anno scolastico 2004-2005. La comunicazione viene fatta a seguito di diversi incontri avuti con il MIUR da parte delle organizzazioni sindacali, e contiene molte delle indicazioni e richieste da noi formulate. Alla stessa sono allegate due tabelle che riassumono i parametri di calcolo del fondo oggi in vigore.
In particolare questa comunicazione:
-
chiarisce che i nuovi parametri di incremento del fondo di cui all’art. 82 del nuovo contratto decorrono dal 1 gennaio 2003 e che si aggiungono a quelli precedenti che sono interamente confermati;
-
chiarisce quali sono le ritenute già calcolate nei vari parametri indicati nelle tab. A e B;
-
chiarisce quali sono le risorse che si aggiungono al fondo calcolato secondo i parametri delle tab. A e B e che saranno alimentate in relazione alle esigenze segnalate dalle singole scuole: indennità complessivamente spettante a chi sostituisce il DSGA e quota variabile della stessa al titolare, indennità di bi/trilinguismo e indennità di lavoro notturno e/o festivo;
-
chiarisce che le risorse del fondo possono essere inoltre alimentate da altri finanziamenti specifici (U.E. ed altri enti pubblici o privati) e/o dalle economie dell’anno precedente sul finanziamento per le supplenze brevi;
-
non contiene più i vincoli di destinazione presenti nella precedente circolare n. 107/2001, la quale deve intendersi quindi interamente sostituita da questa, in quanto la materia è oggetto della sequenza all’Aran;
-
ricorda, positivamente e su nostra richiesta, che gli oneri derivanti da istituti non previsti all’art. 86 (le attività complementari di ed. fisica, le ore aggiuntive per supplenza e/o in classi collaterali per tutto l’anno, le ore di approfondimento per la quota fissa, ecc…- vedi art. 86 c. 2 lett. b del Ccnl/03) trovano specifica copertura nello stanziamento del capitolo di bilancio denominato “Compensi per il miglioramento dell'offerta formativa" presso le Direzione Scolastiche Regionali.
Roma, 2 dicembre 2003
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici