https://www.flcgil.it/@3970590
Decreto legge onnicomprensivo: la FLC CGIL propone emendamenti
L’iter di conversione del DL 113/2024 rappresenta un’opportunità per apportare miglioramenti al sistema scolastico. In sintesi gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL
12/09/2024
È in corso in queste settimane l’iter parlamentare di conversione del DL 9 agosto 2024, n. 113 recante “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico”.
La FLC CGIL, coerentemente con la propria attività sindacale e con gli impegni assunti con le lavoratrici e i lavoratori del settore scuola, ha presentato proposte di emendamenti relativi a:
- Proroga fino al loro esaurimento delle graduatorie degli idonei del concorso straordinario di cui al DD 510/2020.
- Integrazione delle graduatorie dei concorsi PNRR (DD 2575/2023 e DD 2576/2023) con i candidati risultati idonei e proroga “ad esaurimentum”.
- Sospensione dei prossimi concorsi docenti fino all’esaurimento di tutte le graduatorie dei vincitori e degli idonei delle procedure precedenti o in via di espletamento.
- Abolizione dei corsi di specializzazione erogati da INDIRE e implementazione dei TFA sostegno.
- Collocazione in coda nelle GPS dei docenti in possesso di titolo di abilitazione/specializzazione conseguito all’estero e non ancora riconosciuto.
- Abrogazione della norma che prevede la conferma dei supplenti di sostegno a richiesta delle famiglie.
- Proroga dei contratti PNRR e Agenda Sud del personale ATA fino al 31.12.2026
- Spostamento dei costi delle supplenze brevi e temporanee nel capitolo spese fisse e ricorrenti.
- Piano straordinario di assunzione del personale ATA su tutti i posti liberi e vacanti (30 mila)
- Implementazione dell’organico degli assistenti tecnici e assegnazione a tutte le scuole del I ciclo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici