
Corsi di riconversione su sostegno: pronta la circolare per le domande volontarie
I corsi di formazione saranno prioritariamente destinati alle classi di concorso ad esaurimento o con maggiori esuberi. Escluse infanzia e primaria.


Come avevamo annunciato alcuni giorni fa, il Miur ha pubblicato la nota 7591/12 relativa ai criteri di ammissione ai corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno per il personale in esubero.
La FLC si era dimostrata contraria a ipotesi di riconversione professionale senza criteri e finalizzata alle situazioni di reale non ricollocabilità o di esuberi non strutturali. Come avevamo affermato alcuni mesi fa i processi di riconversione professionale debbono avere il carattere della straordinarietà ed essere accompagnati da processi interni di utilizzo del personale. Da quest'ultimo punto di vista la possibilità, fortemente voluta dalla FLC CGIL e contenuta nel ccni su assegnazioni e utilizzi, di utilizzo su progetti è un primo passo in questa direzione.
La circolare conferma la volontarietà della frequenza e stabilisce un ordine di priorità:
- docenti appartenenti alle classi A075 e A076, C999 e C555
- gli appartenenti alla tabella c sulla base dell' entità dell'esubero su base regionale
- appartenenti ad altre classi di concorso in esubero
La FLC CGIL ha chiesto che sia previsto un confronto regionale con le organizzazioni sindacali per prendere in esame eventuali casi specifici dovuti a modificazioni dell' offerta formativa.
Le domande dovranno essere presentate entro il 31 ottobre prossimo.
Per compilare la domanda è necessario aprile il file contenete il modello di domanda (in allegato) con Acrobat Reader. Vanno compilati i campi presenti nella domanda, e il file così completato va salvato sul proprio computer. Il file creato va inviato all'indirizzo formazione.docenti@istruzione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici