Contratto Dirigenti Scolastici: Atti di indirizzo inviati all'ARAN. Ora subito le trattative
Il 29 dicembre 2008 il Ministero della Funzione Pubblica ha inviato all'Aran sia l'atto di indirizzo del quadriennio normativo e primo biennio economico sia del secondo biennio economico.


Abbiamo appreso, e ne diamo notizia, che, come avevamo preannunciato il 23 dicembre scorso, il 29 dicembre il Ministero della Funzione Pubblica ha inviato all'Aran i due atti di indirizzo che riguardano il Contratto della Dirigenza Scolastica. Il primo atto di indirizzo concerne il quadriennio normativo 2006-2009 e primo biennio economico 2006-2007 e il secondo atto di indirizzo concerne il secondo biennio economico 2008-2009.
Si conclude così il tormentato iter degli atti preliminari che portano all'avvio delle trattative del Contratto dell'Area V, che è scaduto, come abbiamo costantemente ricordato, da ben 36 mesi e per il quale unitariamente abbiamo protestato innumerevoli volte e anche unitariamente chiamato allo sciopero la categoria.
Rimane confermato il giudizio negativo che abbiamo espresso, come Confederazione CGIL e come Federazione FLC Cgil, circa l'insufficiente stanziamento delle risorse relative al secondo biennio economico 2008-2009 non in grado di coprire l'inflazione prevista nel biennio.
Ora, comunque, chiediamo che si avviino rapidamente le trattative senza frapporre altri indugi che non avrebbero giustificazione alcuna.
Roma, 30 dicembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici