Contratto dei Dirigenti Scolastici: basta con le lentezze.Telegramma di protesta al Governo
FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal inviano ultimatum al Governo: si firmi subito il Contratto e si invii alla Corte dei Conti. Basta con gli atteggiamenti dilatori e scorretti del Governo!


FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal inviano ultimatum al Governo: si firmi subito il Contratto e si invii alla Corte dei Conti. Basta con gli atteggiamenti dilatori e scorretti del Governo!
La misura è ormai colma. FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal inviano un telegramma che è un vero ultimatum al Governo: si firmi subito il Contratto e si invii alla Corte dei Conti.
All’atto della nuova sottoscrizione del Contratto dell’Area V della Dirigenza Scolastica il 9 marzo 2006, che ha recepito due osservazioni fatte dal Consiglio dei Ministri, eravamo sicuri che ormai il CCNL avrebbe fatto celermente il suo corso.
Ancora una volta, invece, con procedura irrituale e incomprensibile, il CCNL è stato rispedito al Dipartimento della Funzione Pubblica e poi al Ministero dell’Economia. Ora basta: non se ne può più di un comportamento scorretto, dilatorio, teso a negare diritti che avevamo creduto di aver acquisito da tempo, come quello al Contratto di lavoro.
Non solo è stato fatto partire con quattro anni di ritardo ma, una volta sottoscritto e, per atteggiamento responsabile dei Sindacati firmatari, risottoscritto con le modifiche, è ripartito un iter di nuove verifiche inaccettabile e grottesco.
Il testo del telegramma che pubblichiamo è un altolà che deve essere immediatamente soddisfatto.
Roma, 22 marzo 2006
Telegramma 22 marzo 2006 /GG/Telegr/Mar22
Preg.mo Onorevole
Silvio BERLUSCONI
Presidente Consiglio dei Ministri
Palazzo Chigi - Piazza Colonna, 37
000187 - R O M A
Preg.mo Onorevole
Mario BACCINI
Ministro della Funzione Pubblica
Corso V. Emanuele II, n. 116
00187 - R O M A
Onorevole
Giulio TREMONTI
VicePresidente del Consiglio dei Ministri
Palazzo Chigi Piazza Colonna, 37
000187 R O M A
Preg.ma Dott.ssa
Letizia MORATTI
Ministro dell'Istruzione,dell'Università e della Ricerca
Viale Trastevere, 76/a
00153 R O M A
Scriventi organizzazioni sindacali FLC Cgil, Cisl Scuola e Snals-Confsal, nel denunciare inutile incomprensibile carosello di passaggi dell’ipotesi contrattuale dell’area V della Dirigenza Scolastica, dopo modifiche apportate congiuntamente da OO.SS. medesime e ARAN, chiedono at Consiglio dei Ministri immediato provvedimento di approvazione definitiva per inoltro nuovo testo at Corte dei Conti e conseguente sottoscrizione accordo contrattuale.Non est più tollerabile da parte della categoria dei Dirigenti Scolastici ulteriore ritardo sottoscrizione contratto scaduto 31 dicembre 2001.
Firmato
Enrico Panini FLC Cgil – Francesco Scrima Cisl Scuola – Gino Galati Snals-Confsal
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023