Contrattazione estero
Nella riunione del 7-2- c. a. è proseguito, presso il Ministero degli affari esteri, l’esame della ipotesi unitaria per la definizione del contratto integrativo per il personale della scuola in servizio presso le istituzioni scolastiche italiane all’estero


Nella riunione del 7-2- c. a. è proseguito, presso il Ministero degli affari esteri, l’esame della ipotesi unitaria per la definizione del contratto integrativo per il personale della scuola in servizio presso le istituzioni scolastiche italiane all’estero.
Si registrano sufficienti convergenze sulle nostre proposte che riguardano:
- le finalità e gli strumenti del contratto stesso, il campo di applicazione e la durata,
- la formazione per il personale della scuola in servizio all’estero;
- i progetti finalizzati al miglioramento dell’offerta formativa e il superamento del disagio scolastico;
-
L’orario di servizio per i docenti e per i lettori con riguardo al superamento della questione dei recuperi, alla "congruità" dell’intervento in presenza di contesti scolastici stranieri, alla questione delle dipendenze gerarchiche, alla questione della determinazione e della qualificazione del servizio, alla definizione delle competenze in prospettiva della autonomia tenendo presente le funzioni della dirigenza all’estero (Ministeriale MAE e scolastica);
-
L’articolazione delle funzioni in contesti specifici;
-
La definizione dei POF circoscrizionali e d’Ambasciata;
-
Il potenziamento delle relazioni sindacali a tutti i livelli;
-
Le specificità del lavoro ATA;
-
L’ambiente di lavoro:
In data odierna si è invece discusso della questione dei supplenti all’estero in relazione al trattamento, alle ritenute assistenziali e previdenziali, alle imposizioni fiscali, alla definizione della qualifica di "residente", alle assenze per malattia.
La discussione riprenderà il 14 c.m.
Sulla questione della apertura del tavolo per definire la partita della " destinazione all’estero"
si è intervenuti presso l’A.RA.N. per sollecitare la convocazione delle parti.
Roma 2-8-2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici