
Concorso 24 mesi: arrivano i chiarimenti
dal Miur arrivano i chiarimenti


Nei prossimi giorni il Miur dovrebbe emanare una nota avente per oggetto la valutazione dei titoli del personale ata ai fini dell'inserimento nelle graduatorie del concorso per soli titoli. Come da nostra richiesta saranno oggetto di chiarimento i seguenti punti:
-
la valutazione come effettivo servizio del giorno di sciopero
-
la valutazione di tutti i periodi di astensione facoltativa (anche con assegni ridotti) sia per l’accesso che per l’aggiornamento del punteggio
-
la valutazione dei periodi riconosciuti ai soli fini giuridici
-
la valutazione , con la procedura della media ponderata, dei servizi con orari diversi (part-time di varie tipologie) se questi non raggiungono singolarmente la frazione di 16 giorni.
La nota inoltre dovrebbe riprendere anche i contenuti delle risposte date dal Miur ai vari quesiti fatti in questi ultimi anni dai Csa su:
-
valutazione licenza media
-
valutazione Ecdl (patente informatica europea)
-
validità degli attestati rilasciati ai sensi della L.845/78
-
corrispondenza tra le differenti dizioni esistenti tra i titoli di studio previsti dalla tab C allegata all'OM e quelli rilasciati dagli isitituti secondari di secondo grado, ad esempio in seguito al Progetto 92 dagli istituti professionali.
Questi chiarimenti che pure non risolveranno i difetti "strutturali" di una OM ministeriale ormai superata in molte sue parti, sono tuttavia un passo avanti in quanto perlomeno cercano di ridurre l'enorme contenzioso che in questi anni si è sviluppato su questa materia.
Roma, 25 marzo 2004
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025/2026. Istruzioni per l’uso
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice