Comunicazioni Estero
Nel merito della restituzione ai ruoli metropolitani si suggerisce di indicare, nella domanda di assegnazione da presentare entro il 10-3, un consistente numero di sedi rispetto alla provincia richiesta e di verificare che il provveditore abbia effettuato l’operazione prioritaria


Nel merito della restituzione ai ruoli metropolitani si suggerisce di indicare, nella domanda di assegnazione da presentare entro il 10-3, un consistente numero di sedi rispetto alla provincia richiesta e di verificare che il provveditore abbia effettuato l’operazione prioritaria.
Quindi, nella accertata impossibilità di assegnazione delle sedi richieste, presentare entro il 31-3, domanda di mobilità sugli appositi moduli per evitare comunque assegnazioni d’ufficio.
La restituzione dei dirigenti verrà regolamentata in seguito.
Abbiamo avanzato ’ferme osservazioni ‘ al testo in bozza sulle restituzioni.
Altro problema non secondario è nato da una interpretazione soggettiva della normativa sulla supervalutazione del servizio all’estero : Il M.P.I. ha, nel rispondere ad un quesito, espresso l’idea che la supervalutazione è posta in relazione a servizio reso presso scuole statali. Evidentemente il M.P.I. non ha ben chiare le tipologie del contingente statale all’estero e la relativa allocazione.
Si sta intervenendo, anche unitariamente, per risolvere il problema. Abbiamo invece avute assicurazioni rispetto alla interpretazione corretta per i fini pensionistici.
Gli interessati che, da interpretazioni similari a quella sopra citata, sono stati danneggiati, possono, in presenza di atti ufficiali, contattare il nostro Ufficio legale per avanzare diffida e presentare ricorso.
Pur con alcune difficoltà di comprensione tra le parti continua la trattativa sulla contrattazione integrativa.
Sulle questioni dei supplenti e sulla eventuale ridistribuzione delle funzioni obiettivo saranno tenute specifiche riunioni in tempi ravvicinati.
Roma, 23 febbraio 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici