Comitato direttivo - ordini del giorno: 23 - Precariato e concorsi
o.d.g. su Precariato e Concorsi


o.d.g. su Precariato e Concorsi
Il Cdn della Cgil Scuola preso atto che la disciolta maggioranza aveva licenziato un nuovo testo (ddl n.4754) in Commissione Lavoro della Camera che recepiva in buona parte le proposte delle OO.SS. Confederali, rivolge un pressante appello alle forze politiche e sindacali affinchè siano date risposte immediate al personale precario e non vada disperso tutto il lavoro che il Parlamento dal ’95 ha portato avanti in materia di reclutamento del personale della scuola.
Nel caso in cui l’approvazione definitiva del ddl 4754 da parte del Parlamento risultasse impercorribile in tempi rapidi, si chiede che, come è già avvenuto in passato, la nuova legge finanziaria si faccia carico del problema, recuperando l’intreccio con tutte quelle norme relative alle assunzioni a tempo indeterminato e determinato contenute nel nuovo testo del ddl N. 4754.
Tale richiesta è giustificata dalla necessità ed urgenza di procedere “contestualmente” nella scuola alla indizione di nuove procedure concorsuali ordinarie e riservate, essendo le precedenti graduatorie in larga parte esaurite e di coprire oltre 30 mila posti vacanti concentrati soprattutto nella secondaria e sul sostegno ai portatori di handicap.
A tal fine si chiede inoltre, al Ministero P.I., data la crescente carenza di personale specializzato, la riapertura per il personale precario dei corsi di specializzazione e di riconversione sul sostegno gestiti dal Provveditorato agli Studi.
Da mandato alla segreteria nazionale di indire lo stato di agitazione di tutta la categoria, individuando forme di mobilitazione e di lotta a sostegno delle richieste.
(assunto dalla segreteria)
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici