Chiesto tavolo negoziale per i problemi sugli inidonei
Lettera unitaria di Cgil, Cisl, Uil Scuola
Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil, Cisl, Uil Scuola inviata, in data odierna, al Direttore generale del personale della scuola e dell'Amministrazione del Miur in merito ai problemi riguardanti gli inidonei.
Roma, 5 maggio 2004
Testo
Prot. n. 11/6 EP/vm-gr
Roma, 5 maggio 2004
Continuano a pervenire alle scriventi Organizzazioni Sindacali segnalazioni di situazioni problematiche legate alla gestione del personale inidoneo.
Ai problemi già segnalati in passato dovuti ai comportamenti di taluni CSA si stanno aggiungendo quelli discendenti dal passaggio di competenze delle Commissioni mediche stabilito dal Decreto del MEF del 12 febbraio 2004.
L’insieme di questi fatti sta accentuando lo stato di disagio del personale interessato.
Più volte, nei mesi scorsi, abbiamo sollecitato codesta Amministrazione ad affrontare questa complessa materia dando avvio al confronto negoziale. Avevamo anche colto, ed apprezzato, disponibilità ed apertura sull’argomento in occasione dell’incontro del 26 febbraio scorso.
Dobbiamo rilevare purtroppo che, nonostante siano passati più di due mesi, a quelle dichiarazioni non ha fatto seguito alcuna iniziativa concreta.
Si chiede pertanto che si convochi al più presto il tavolo negoziale per concordare le soluzioni più adeguate a risolvere i problemi e a tutelare i docenti inidonei.
Distinti saluti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici