CCNI mobilità 2025-2028: si apre il confronto per il rinnovo
Fitto il programma dei lavori per rivedere il contratto che andrà a definire le prossime operazioni di mobilità. Si inizia dalle parti comuni, in primis le precedenze Legge 104/92.
Dopo il primo incontro interlocutorio del 9 ottobre scorso, l’amministrazione ha convocato i sindacati nella giornata di martedì 15 ottobre 2024 per aprire la vera trattativa sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per gli anni scolastici 2025/2026 - 2026/2027 - 2027/2028.
Sul tavolo ci sono tutte le questioni intervenute in questi anni, per legge o rinnovo del CCNL, che richiedono il riesame di alcune disposizioni e l’aggiornamento complessivo del CCNI.
Nel corso della riunione, molto operativa, si è concordato di iniziare dalle parti comuni riguardanti sia il personale docente che ATA e proseguire successivamente per sezioni distinte.
Il tema iniziale affrontato è stato quello delle precedenze, ovvero gli artt.13 e 40 del CCNI 2022/25, dove si è reso necessario, innanzitutto, acquisire le modifiche della Legge 104/92 sull’assistenza al familiare con disabilità, proponendo contestualmente una estensione per i beneficiari.
Sulla base degli elementi in discussione, l’amministrazione formulerà una bozza di articolato da rendere definitivo al prossimo incontro.
La calendarizzazione è serrata e prevede la convocazione di riunioni settimanali: la prossima è già programmata per mercoledì 23 ottobre 2024.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici