![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Cassazione e tentativo obbligatorio di conciliazione nel settore privato
Cassazione - Sentenza n. 967 del 21 gennaio 2004
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Con sentenza n. 967 del 21 gennaio 2004 la Cassazione ha affermato che, ai fini di considerare esperito il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie di lavoro riferite al settore privato, occorre che il ricorso stesso, oltre che alla Commissione Provinciale di Conciliazione istituita presso le Direzione Provinciali del Lavoro, venga comunicato anche al datore di lavoro.
Infatti, la semplice presentazione della richiesta di conciliazione non produce, per il termine dei 60 giorni richiesti dalle disposizioni di legge, gli effetti interruttivi e sospensivi previsti dall'art. 410 del C.P.C.
Roma, 10 marzo 2004
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
"ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
-
Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
-
Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
-
Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
-
Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici