Avvio del prossimo anno scolastico: richiesto un confronto urgente alla Ministra
Lettera unitaria delle organizzazioni sindacali per un confronto sulle ricadute che le disposizioni delle Linee Guida potranno avere sul lavoro del personale scolastico.


![]() |
On. Lucia Azzolina
Ministra dell’istruzione
p.c. dott. Luigi Fiorentino
Capo di Gabinetto del Ministro dell’Istruzione
Oggetto: richiesta attivazione confronto sindacale
È certamente nelle attese di tutti un ritorno in sicurezza alle attività scolastiche in presenza, obiettivo per il quale va messo in atto il massimo impegno, garantendo anche le risorse necessarie per attuare in modo scrupoloso tutte le misure volte a contrastare i rischi di contagio.
A tal fine le scriventi Organizzazioni Sindacali, come già avvenuto con la sottoscrizione del protocollo d’intesa del 19 maggio u.s. per lo svolgimento in sicurezza degli esami di Stato e con la partecipazione al Tavolo Nazionale Permanente previsto dallo stesso protocollo, chiedono di attivare il preliminare confronto sindacale (CCNL art 22 coma 8 lettera a) sulle linee guida che le istituzioni scolastiche saranno chiamate ad osservare nella gestione delle attività didattiche nel nuovo anno scolastico.
Ciò anche in considerazione delle ripercussioni che le misure da adottare potranno avere sul rapporto di lavoro del personale, rispetto alle quali andrà anche valutata l’eventuale necessità di procedere a integrazioni della disciplina contrattuale.
Confidando in un positivo riscontro, si porgono distinti saluti
Roma, 18 giugno 2020
FLC CGIL Francesco Sinopoli |
CISL FSUR Maddalena Gissi |
UIL Scuola RUA Giuseppe Turi |
SNALS Confsal Elvira Serafini |
GILDA Unams Rino Di Meglio |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 141432 del 7 dicembre 2023 - PNRR, investimento in nuove competenze e nuovi linguaggi, differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2576 del 6 dicembre 2023 - Concorso personale docente della scuola infanzia e primaria - Posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2575 del 6 dicembre 2023 - Concorso personale docente scuola secondaria primo e secondo grado - Posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici