
Auguri di buon anno scolastico 2019/2020
Il nostro Segretario generale Francesco Sinopoli rivolge il suo personale messaggio alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola.


Care colleghe, cari colleghi,
desidero inviarvi i miei più sinceri auguri di buon anno scolastico 2019/2020, anche a nome della FLC CGIL. Il lavoro che vi aspetta è come sempre importante e impegnativo.
La formazione delle nuove generazioni è il valore fondamentale di ogni società e la cultura rimane lo strumento principale per l’inveramento dei principi di solidarietà, uguaglianza e libertà sanciti dalla nostra Costituzione.
L’anno che si apre presenta molte incertezze, dovute in gran parte ai continui interventi legislativi sul sistema scolastico che si succedono nel tempo, senza il coinvolgimento degli interessati, e che ingenerano confusione e disorientamento.
Fascicolo informativo su avvio anno scolastico
Per questo, come in passato, con la forza di tutta la nostra organizzazione, saremo al vostro fianco in tutte le fasi che scandiranno l’anno scolastico. Lo saremo nel lavoro quotidiano di tutela dei diritti di tutti attraverso i nostri delegati sindacali e i nostri rappresentanti nelle RSU. Ma lo saremo con tutta la forza di un grande sindacato come la CGIL. La scuola è stata per troppo tempo campo di strumentalizzazioni propagandistiche ed elettorali. Lotteremo perché la vostra autonomia professionale sia garantita contro ogni attacco anche se mascherato da “riforma e innovazione”, e mi riferisco in particolare alla regionalizzazione del sistema di istruzione. Da parte nostra c’è tutto l’impegno a difendere la libertà di insegnamento e di pensiero.
Soprattutto in quest’anno scolastico ci impegniamo a porre con determinazione la necessità del rinnovo contrattuale 2019-2021. Non siamo disposti ad attendere altri 10 anni per sottoscriverlo. Sappiamo che il contratto nazionale di lavoro è l’unico strumento oggi che può difendere e sviluppare l’autonomia delle scuole e valorizzare il lavoro del personale sul piano professionale e retributivo. A tale proposito vogliamo ricordare che per la prima volta nella storia della Repubblica lo schieramento sindacale è riuscito a far ammettere a un governo, con l’Intesa sottoscritta a Palazzo Chigi il 24 aprile scorso, la verità sull’insufficienza degli stipendi di docenti e ATA, lontani dalla media degli stipendi dei colleghi europei. È necessario procedere a un loro adeguamento. Questo è per noi un impegno e una rivendicazione da portare avanti con qualsiasi governo.
Siamo consapevoli, e da qui parte anche il nostro impegno, di quanto nella “società della conoscenza” la scuola, l’istruzione, la cultura stiano alla base della convivenza pacifica, dello sviluppo della democrazia e siano un input al miglioramento della struttura economica di tutto il Paese.
Per questo sosterremo in ogni modo possibile la funzione sociale della scuola e la dignità del lavoro docente e di tutto il personale scolastico.
Care colleghe e cari colleghi, di nuovo buon anno scolastico e buon lavoro.
Francesco Sinopoli
Segretario generale FLC CGIL
Fascicolo informativo su avvio anno scolastico
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici