
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL: il MI convoca le OO.SS. per l’informativa
L’incontro si terrà il prossimo 1° febbraio 2022.


Il Ministero dell’Istruzione ha convocato per il 1° febbraio 2022 le organizzazioni sindacali rappresentative del Comparto Istruzione e Ricerca - settore Scuola - per l'informativa relativa all’Atto di indirizzo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2019-2021. Con l’emanazione dell’Atto di indirizzo si avviano finalmente le procedure per rinnovare il contratto di lavoro che interessa oltre un milione di lavoratori della scuola dopo che il precedente contratto è scaduto da ben tre anni.
Ora si attende analoga convocazione anche per l’Atto di indirizzo relativo al rinnovo contrattuale della Dirigenza Scolastica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici