
Stanziamenti ordinamenti professionali e posizioni economiche ATA: la FLC CGIL chiede l’apertura del confronto
Non disperdere le risorse destinate agli ATA e non utilizzate a causa dei ritardi e delle lungaggini burocratiche ministeriali nel dare attuazione alle novità introdotte dal CCNL 2019/21.


In occasione dell’incontro di trattativa Ministero/sindacati svoltosi il 20 settembre 2024 relativo al FMOF a.s. 2024/2025, la FLC CGIL ha chiesto l’apertura del confronto per decidere l’utilizzo delle risorse (37 milioni di euro) destinate alla revisione degli ordinamenti professionali e alle posizioni economiche del personale ATA che, a causa dei ritardi dovuti all’iter del controllo per la sottoscrizione definitiva del CCNL 2019-2021 e delle lungaggini ministeriali nel dare attuazione alle novità introdotte dallo stesso, risulterebbero inutilizzate per l’anno 2024.
Poiché tali risorse non vanno assolutamente disperse è urgente aprire un confronto per decidere l’uso e la destinazione di tali fondi a favore del personale.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A