Scheda di lettura FLC CGIL su sostituzione e compensi al DSGA
Una scheda sintetica delle norme contrattuali sulla sostituzione e sulle indennità spettanti al Dsga e al suo sostituto. 1.224 incarichi ai sostituti per fronteggiare i posti scoperti di DSGA.


La FLC CGIL ha predisposto, anche per quest’anno scolastico 2021/2022, una scheda di lettura sintetica delle norme contrattuali sulla sostituzione del DSGA e delle indennità spettanti al personale ATA che lo sostituisce.
Al momento restano scoperti 1.224 posti da assegnare, ancora una volta, con incarico agli Assistenti amministrativi facenti funzione che continuano ad assicurare la funzionalità del servizio scolastico. Questo dimostra che, ora più che mai, l’Amministrazione non può fare a meno del contributo di professionalità ed esperienza degli amministrativi facenti funzioni di DSGA.
Proseguirà il nostro impegno per la stabilizzazione di questo personale, affinché l’Amministrazione si faccia carico di trovare una soluzione normativa urgente per chi ha svolto per almeno tre anni le funzioni, anche se sprovvisto di titolo di studio specifico.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, pagamento supplenti: i Ministeri competenti evitino le solite disfunzioni e i soliti ritardi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024