Procedura valutativa di progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione riservata ai facenti funzione DSGA
Il bando, la nota ministeriale, la nostra scheda di lettura e il foglio excel per calcolare il punteggio
Come anticipato nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando su InPa e finalmente da venerdì 19 luglio alle 12 e fino alle 23:59 del 29 luglio 2024 è possibile presentare domanda.
Decreto Direttoriale 1897 del 17 luglio 2024
Nota 110699 del 18 luglio 2024 - DD 1897-24
Il servizio è eventualmente raggiungibile anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera p > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”.
Mettiamo a disposizione una scheda di lettura e un foglio di calcolo, predisposto dal Coordinamento Nazionale DSGA della FLC CGIL, per conoscere con quale punteggio si accederà alla graduatoria.
Scheda e foglio di calcolo
Per la consulenza sono disponibili le nostre sedi territoriali.
- scheda sintetica flc cgil procedura valutativa per progressione area dei funzionari e elevata qualificazione
- simulatore di punteggio per la progressione verticale da aa a funzionarioeq ed incarichi di utilizzazione annuali su eq dm74
- nota 110699 del 18 luglio 2024 dd 1897 24 bando procedura valutativa progressione accesso area dei funzionari e elevata qualificazione
- decreto direttoriale 1897 del 17 luglio 2024 procedura valutativa per progressione area dei funzionari e elevata qualificazione
- decreto presidente consiglio ministri del 5 luglio 2024 autorizzazione avvio procedure selettive reclutamento area funzionari ed elevata qualificazione
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige