
Procedura valutativa di progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione: l'azione della FLC CCGIL per garantire le immissioni in ruolo a settembre dei primi vincitori
Un traguardo importante raggiunto solo grazie alla sottoscrizione del CCNL 2019-21


Finalmente dopo le nostre insistenti richieste, in data 19 agosto 2024, sono state rese disponibili, alle commissioni, le funzioni per la gestione delle graduatorie relative alla procedura valutativa di progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.
Gli Uffici scolastici regionali possono,quindi, procedere, con l’approvazione e la pubblicazione delle graduatorie di merito sia per la propria Regione, sia per le ulteriori Regioni aggregate.
Una volta approvate, le graduatorie dovranno essere trasmesse, a cura dell’Ufficio Scolastico Regionale responsabile della procedura, alle altre Regioni aggregate per i dovuti seguiti di competenza.
Le graduatorie che, hanno validità triennale, saranno utilizzate per le immissioni in ruolo fino al 2026/2027 sul 50% dei posti che si renderanno disponibili.
La FLC CGIL continuerà a vigilare affinché le operazioni di immissione in ruolo degli aventi diritto siano concluse entro e non oltre l'1 settembre 2024. Questo traguardo è stato raggiunto solo grazie alla sottoscrizione del CCNL 2019-2021 che ha valorizzato l’esperienza effettivamente maturata come Dgsa.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)