Procedura valutativa di progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione: l'azione della FLC CCGIL per garantire le immissioni in ruolo a settembre dei primi vincitori
Un traguardo importante raggiunto solo grazie alla sottoscrizione del CCNL 2019-21
Finalmente dopo le nostre insistenti richieste, in data 19 agosto 2024, sono state rese disponibili, alle commissioni, le funzioni per la gestione delle graduatorie relative alla procedura valutativa di progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.
Gli Uffici scolastici regionali possono,quindi, procedere, con l’approvazione e la pubblicazione delle graduatorie di merito sia per la propria Regione, sia per le ulteriori Regioni aggregate.
Una volta approvate, le graduatorie dovranno essere trasmesse, a cura dell’Ufficio Scolastico Regionale responsabile della procedura, alle altre Regioni aggregate per i dovuti seguiti di competenza.
Le graduatorie che, hanno validità triennale, saranno utilizzate per le immissioni in ruolo fino al 2026/2027 sul 50% dei posti che si renderanno disponibili.
La FLC CGIL continuerà a vigilare affinché le operazioni di immissione in ruolo degli aventi diritto siano concluse entro e non oltre l'1 settembre 2024. Questo traguardo è stato raggiunto solo grazie alla sottoscrizione del CCNL 2019-2021 che ha valorizzato l’esperienza effettivamente maturata come Dgsa.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Le falsità della propaganda politica e commerciale sugli aumenti spettanti a docenti e Ata
- Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24