
Preparati al meglio per le posizioni economiche ATA con il corso di Proteo Fare Sapere
La FLC CGIL e l’associazione professionale Proteo Fare Sapere a supporto di chi vuole migliorare condizioni retributive e preparazione professionale


Sei un collaboratore scolastico, un assistente tecnico o amministrativo e desideri migliorare le tue condizioni economiche e professionali?
Proteo Fare Sapere, associazione riconosciuta dal MIM, ti offre un’opportunità unica per prepararti al meglio alla prova di acquisizione delle posizioni economiche. L’attività di formazione è progettata per fornirti tutte le competenze e le conoscenze necessarie per superare con successo la selezione e raggiungere i tuoi obiettivi professionali.
Ti invitiamo a partecipare alla presentazione della proposta formativa il giorno giovedì 6 marzo 2025 alle ore 16:00 a questo link.
Cosa offre il corso:
- Formazione completa: un programma dettagliato che copre tutte le aree tematiche della prova.
- Materiali didattici di qualità: presentazioni e simulazioni d’esame per un apprendimento efficace e mirato.
- Docenti esperti: formatori qualificati con una vasta esperienza nel settore scolastico e nella preparazione ai concorsi.
- Modalità flessibili: lezioni sincrone e asincrone per adattarsi alle tue esigenze e ai tuoi impegni.
Perché scegliere Proteo Fare Sapere:
- perché è un’associazione professionale riconosciuta dal MIM, con una lunga esperienza nella formazione del personale scolastico.
- i corsi sono progettati per fornire una preparazione completa e aggiornata, in linea con le ultime normative e le esigenze del settore.
Non perdere questa occasione!
Investi nel tuo futuro professionale e preparati al meglio per la prova di acquisizione delle posizioni economiche ATA con il corso di Proteo Fare Sapere.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Preparati al meglio per le posizioni economiche ATA con il corso di Proteo Fare Sapere
-
Mobilità scuola 2025/2026: quando presentare domanda, firmate le Ordinanze Ministeriali
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
- Note ministeriali Nota 52852 del 3 marzo 2025 - Trasmissione OM mobilità personale docente, educativo ed ATA e OM insegnanti di religione cattolica as 2025-26