
Personale ATA: entro il 13 dicembre le domande per le nuove posizioni economiche per assistenti e collaboratori [SCHEDA]
Dal 14 novembre al 13 dicembre è possibile presentare la domanda. Grazie al CCNL 2019-2021 oltre 42.000 lavoratori tra collaboratori e assistenti potranno ottenere questo beneficio


Si è concluso il confronto ministero/sindacati firmatari del CCNL 2019-2021 relativo al collaudo della piattaforma per la presentazione delle domande per l’attribuzione delle nuove posizioni economiche a collaboratori scolastici, assistenti tecnici e amministrativi. Leggi la notizia.
In allegato il testo del Decreto Ministeriale 140/2024 con tutti gli allegati e la nostra scheda di approfondimento.
SCHEDA DI APPROFONDIMENTO |
CHIEDILO A EFFELLECÌ |
CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA
La domanda potrà essere presentata dal personale a tempo indeterminato che alla data del 31 agosto 2024 ha maturato almeno 5 anni di servizio tra ruolo e pre ruolo nell’area di appartenenza.
QUANDO PRESENTARE DOMANDA
Dalle ore 12:00 del 14 novembre 2024 alle ore 23:59 del 13 dicembre.
COME PRESENTARE DOMANDA
Il servizio sarà raggiungibile attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”.
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze online”.
APPROFONDIMENTI
Venerdì 15 novembre, ore 15:30, Anna Maria Santoro e Andrea Bosco risponderanno in diretta sui nostri canali social alle domande del personale interessato nel corso della rubrica “chiedilo a effellecì”. Per saperne di più.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)