Personale ATA: entro il 13 dicembre le domande per le nuove posizioni economiche per assistenti e collaboratori [SCHEDA]
Dal 14 novembre al 13 dicembre è possibile presentare la domanda. Grazie al CCNL 2019-2021 oltre 42.000 lavoratori tra collaboratori e assistenti potranno ottenere questo beneficio
Si è concluso il confronto ministero/sindacati firmatari del CCNL 2019-2021 relativo al collaudo della piattaforma per la presentazione delle domande per l’attribuzione delle nuove posizioni economiche a collaboratori scolastici, assistenti tecnici e amministrativi. Leggi la notizia.
In allegato il testo del Decreto Ministeriale 140/2024 con tutti gli allegati e la nostra scheda di approfondimento.
SCHEDA DI APPROFONDIMENTO |
CHIEDILO A EFFELLECÌ |
CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA
La domanda potrà essere presentata dal personale a tempo indeterminato che alla data del 31 agosto 2024 ha maturato almeno 5 anni di servizio tra ruolo e pre ruolo nell’area di appartenenza.
QUANDO PRESENTARE DOMANDA
Dalle ore 12:00 del 14 novembre 2024 alle ore 23:59 del 13 dicembre.
COME PRESENTARE DOMANDA
Il servizio sarà raggiungibile attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”.
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze online”.
APPROFONDIMENTI
Venerdì 15 novembre, ore 15:30, Anna Maria Santoro e Andrea Bosco risponderanno in diretta sui nostri canali social alle domande del personale interessato nel corso della rubrica “chiedilo a effellecì”. Per saperne di più.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- La FLC CGIL vince il ricorso contro la norma che nega alle lavoratrici precarie di fruire del “Bonus Mamma”
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 - Adempimenti propedeutici operazioni avvio as 2025-26