Personale ATA: si avvia un percorso formativo per DSGA e Amministrativi
Il MI convoca i sindacati per il 3 marzo. La FLC CGIL ottiene finalmente l’avvio di un percorso sulla formazione del personale delle segreterie, lasciato da troppo tempo a sé stesso.


A seguito dei nostri forti solleciti, siamo stati convocati in videoconferenza con il Ministero il giorno 3 marzo 2022, alle ore 15.30, per un incontro d’informativa sul Piano di formazione per i DSGA neoassunti a.s. 2021/2022, i DSGA di ruolo e gli Assistenti amministrativi.
Per la FLC CGIL, la formazione in servizio è da sempre un tema centrale nello sviluppo delle professionalità ATA, sia la formazione per il personale neo-assunto (con forme di tutoraggio), che l’aggiornamento permanente, come diritto e strumento di avanzamento di carriera, da programmare per tutto l’arco della vita lavorativa del dipendente. E’ una leva strategica da agire a tutto campo, sia per far fronte alle esigenze individuali di progressione professionale, sia a quelle di efficientamento delle scuole.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
- Note ministeriali Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato