
Personale ATA, mobilità professionale: a che punto siamo?
Ministero e sindacati replicano alla Funzione Pubblica che aveva chiesto ulteriori spiegazioni riguardo la pre-intesa che proroga la validità delle graduatorie.


Nei giorni scorsi la Funzione Pubblica ha inviato una richiesta di chiarimenti al Ministero dell'Istruzione in merito alla pre-intesa, firmata il 14 luglio 2011 con i sindacati, che proroga la validità delle graduatorie provinciali per la mobilità professionale del personale ATA.
Il 10 novembre il MIUR ha convocato i sindacati firmatari della pre-intesa per illustrare i chiarimenti da fornire alla Funzione Pubblica. Ministero e sindacati sono stati concordi nel sostenere la validità e la valenza positiva dell'intesa, sia nei contenuti che nei riferimenti normativo/contrattuali.
L'intesa è stata quindi sottoscritta nuovamente il 15 novembre 2011 ed inviata alla Funzione Pubblica sollecitando una sua certificazione in tempi rapidi. Questo per sbloccare i posti già accantonati e procedere all'immissione in ruolo degli idonei che di fatto stanno già svolgendo le funzioni del profilo superiore.
Ministero e sindacati sono concordi nell'affermare la validità della procedura concorsuale e le graduatorie degli idonei e nel riconoscere l'esperienza e la professionalità acquisita nei molti anni di espletamento delle funzioni superiori, in particolare da parte degli assistenti amministrativi che hanno svolto la funzione di DSGA.
Torneremo sull'argomento non appena ci saranno "novità" da parte della Funzione Pubblica.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Conto Consuntivo 2024: la FLC CGIL chiede al Ministero di spostare i termini di predisposizione ed approvazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)