
Personale ATA: la FLC CGIL sollecita al MIM la proroga dei contratti di supplenza
Una richiesta unitaria per far fronte a tutte le esigenze delle scuole sempre carenti di personale.


La FLC CGIL, assieme alle altre Organizzazioni sindacali, ha inviato una richiesta al Ministero per sollecitare l’emanazione della nota che autorizza il prolungamento dei contratti di supplenza del personale ATA fino al 31 agosto.
Questo consentirà alle scuole di far fronte alle accresciute esigenze anche nel periodo estivo, sia quelle legate alle attività connesse al PNRR, sia tutte quelle correnti di competenza, in modo da assicurare la regolare funzionalità dei servizi scolastici, contemperando queste necessità con quella relativa all’organizzazione dei piani ferie, di cui ha diritto il personale scolastico.
___________________
Roma, 8 maggio 2023
Al Dott. Filippo Serra
Direzione Generale per il Personale Scolastico
Ministero Istruzione e del Merito
Oggetto: Richiesta autorizzazione proroghe contratti di supplenza del personale ATA.
Le scriventi Organizzazioni sindacali sollecitano l’emanazione della circolare ministeriale per
autorizzare la proroga fino al 31 agosto dei contratti di supplenza del personale ATA.
Le incombenze connesse agli esami conclusivi di stato, lo sviluppo del piano di semplificazione per l’avvio regolare dell’anno scolastico richiedono la piena funzionalità dei servizi che non può essere assicurata soprattutto laddove risulta carente la presenza di personale a tempo indeterminato, stante anche la improrogabile necessità di garantire il piano ferie.
Cordiali saluti.
FLC CGIL |
CISL FSUR |
UIL Scuola RUA |
SNALS Confsal |
GILDA Unams |
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)