Personale ATA: la FLC CGIL proclama lo stato di agitazione
Alla base della protesta: proroga dei contratti PNRR e Agenda Sud, NO a Passweb, semplificazione, organici e pagamento tempestivo dei supplenti
La FLC CGIL proclama lo stato di agitazione del personale ATA.
Basta con le tergiversazioni del Governo: i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud devono essere prorogati provvisoriamente fino a giugno e poi fino a tutto il 2026.
L’applicativo Passweb deve essere disattivato e vogliamo finalmente una data certa per la sua cancellazione dagli oneri scolastici.
Il pagamento dei supplenti deve avvenire con tempestività spostando a carico del MEF su partita di spesa fissa la corresponsione degli stipendi.
Il processo di semplificazione deve riprendere a pieno ritmo e con regolarità e non secondo i desiderata e i tempi della controparte. Ricordiamo che ad aprile del 2023 fu stilato un calendario di semplificazione che è rimasto lettera morta.
Gli organici devono basarsi su parametri nuovi che tengano conto delle numerose complessità che non possono essere ridotte a solo numero degli alunni.
Occorre fermare l’incessante taglio degli organici ATA legato al dimensionamento della rete scolastica a fronte del numero dei locali scolastici, delle aule e degli alunni, che resta invariato.
Occorre rivedere il decreto legge sulle supplenze che risale al 2000 e non è più in grado di soddisfare i nuovi diritti maturati dal personale precario.
Tutte questi punti sono largamente condivisi dai dirigenti scolastici e dai DSGA che da tempo segnalano la situazione delle scuole che, senza il personale assunto per l’implementazione dei progetti del PNRR e Agenda Sud e senza una loro stabilizzazione fino al 2026, non saranno in grado di raggiungere gli obiettivi assegnati.
Le scuole infatti sono allo stremo. E sono soprattutto indignate per quel “tira e molla” che si gioca sulla pelle degli alunni e del personale, dal momento che il Governo non vuole prendere atto che per implementare i progetti occorre rendere stabili i fondi e il personale, e che, sul piano temporale, questo vuol dire fino a tutto il 2026 (anno di conclusione del PNRR).
I collaboratori scolastici si vedono scadere i contratti individuali di lavoro il 15 aprile prossimo e su questa data ci sarà il solito gioco politico di presentare emendamenti di proroga alle leggi attualmente in discussione, fare promesse, lanciare proposte che valgono solo a lasciare nell’incertezza più totale chi deve operare sul campo.
È ora di passare alla mobilitazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- La FLC CGIL vince il ricorso contro la norma che nega alle lavoratrici precarie di fruire del “Bonus Mamma”
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 - Adempimenti propedeutici operazioni avvio as 2025-26