Personale ATA: la FLC CGIL ottiene l'incontro al MIUR per affrontare i problemi del settore
Il Ministero dell'Istruzione ha convocato i sindacati per l'11 aprile. Prosegue la nostra mobilitazione con il presidio del 10 aprile per la stabilità del lavoro nei settori della conoscenza.


Per giovedì 11 aprile alle ore 15 è stato fissato un incontro al MIUR sui temi relativi al personale ATA (di ruolo e non di ruolo).
La FLC CGIL si è fortemente battuta in questi ultimi mesi per ottenere un tavolo specifico permanente su tutte le questioni ATA. Il confronto è aperto su tutte le emergenze del settore: organici, immissioni in ruolo, molestie burocratiche, pagamento stipendi ai supplenti, pagamento indennità di funzioni superiori, mancata definizione del compenso dell'indennità di reggenza ai DSGA su scuole dimensionate.
La grave discriminazione sociale - il decreto sugli inidonei va ritirato e cancellata la norma di riferimento - di cui è oggetto il personale ATA delle scuole, ci impone un serio e continuativo impegno nell'affrontare e risolvere tutte le problematiche del settore, al fine di assicurare valorizzazione professionale dei lavoratori, continuità organizzativa e qualità del servizio scolastico.
Prima di questo appuntamento la FCL CGIL effettuerà davanti al MIUR un presidio nazionale il 10 aprile 2013 per "rivendicare piani di stabilizzazione dei precari e aumento degli organici in tutti i comparti della conoscenza".
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024