Personale ATA: convegno nazionale della FLC CGIL il 16 e 17 febbraio a Roma
Il tema dell’incontro: amministrazione dello Stato e amministrazione della scuola – Integrazione e specificità.


La FLC CGIL e Proteo Fare Sapere organizzano a Roma un Convegno del personale ausiliario, amministrativo e tecnico nelle giornate del 16 e 17 febbraio 2017 per discutere di “Amministrazione dello stato e amministrazione della scuola – Integrazione e specificità”. Leggi il programma.
Per informazioni e adesioni: inviare la scheda di adesione a segreteria@proteofaresapere.it.
Il Convegno si propone di mettere a fuoco la funzione delle professionalità ATA nella scuola italiana, in un momento particolare quale quello di oggi in cui gli interventi governativi non hanno creato un clima e una condizione favorevole allo svolgimento del lavoro generale e amministrativo nel contesto scolastico.
Molte sono le criticità che il personale deve affrontare e troppe sono le disfunzioni di un sistema che sembra non voler uscire da una situazione di difficoltà e di disservizio.
Con il confronto di Roma vogliamo mettere a tema la ineludibile valorizzazione delle professioni ATA invertendo radicalmente l’impostazione dominante che sembra voler ignorare la crucialità della specifica dimensione scolastica di queste professioni.
A ciò si deve necessariamente accompagnare un recupero integrale della tematica contrattuale come strumento flessibile di regolazione del lavoro da finalizzare al miglioramento del servizio scolastico nell’interesse degli studenti e della cittadinanza.
Saranno ospiti dell’incontro, presieduto da Sergio Sorella, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere, il dott. Valerio Talamo, Dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento delle Funzione Pubblica, la professoressa Annamaria Poggi, docente di diritto costituzionale all’Università di Torino, Michele Gentile del Centro nazionale CGIL, l’alta Dirigenza del MIUR con la Dott.ssa Rosa De Pasquale e il Dott. Jacopo Greco.
Porteranno la voce della scuola reale Giuseppe Menditti, DSGA, Elisabetta Chesi, assistente tecnico, Annnamaria Pezzuto, docente di scuola primaria.
Introdurrà i lavori Stefania Chiodi che segue il personale ATA per la FLC CGIL nazionale.
Interverrà per la Segreteria nazionale Anna Maria Santoro e concluderà i lavori il segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli.
Per informazioni e adesioni: inviare la scheda di adesione a segreteria@proteofaresapere.it.
L’iniziativa essendo organizzata da soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM 08.06.2005) è automaticamente autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola), con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi e come formazione e aggiornamento dei Dirigenti Scolastici ai sensi dell'art. 21 CCNL 11/4/2006 Area V e dispone dell’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio.
Art. 64 c.4. il personale amministrativo, tecnico e ausiliario, può partecipare, previa autorizzazione del capo d’istituto, in relazione alle esigenze di servizio, ad iniziative di aggiornamento organizzate dall’amministrazione o svolte dall’Università o da enti accreditati.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale
-
Problematiche del personale ATA: richiesta unitaria al MIM per un incontro urgente
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: sostanziale condivisione su miglioramenti normativi e attribuzione degli ultimi aumenti
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
- Note ministeriali Nota 16358 del 17 maggio 2023 - Iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti a.s. 2023/2024