
Personale ATA: contratto 2019-2021 e benefici economici non ancora attribuiti
Richiesta unitaria dei sindacati su: avvio procedure posizioni economiche, passaggi da Collaboratori scolastici a Operatori, confronto sull’utilizzo delle economie per mancata implementazione istituti contrattuali


FLC CGIL, CISL FSUR, SNALS Confsal, GILDA Unams e Anief, con una lettera unitaria, chiedono al Capo di Gabinetto, prof Giuseppe Recinto, un incontro urgente, per dare seguito, alle previsioni contenute nel nuovo CCNL per quegli istituti che comportano attribuzioni di benefici economici per il personale ATA e che sarebbero dovuti essere attribuiti già dal maggio 2024.
________________
Roma, 28 ottobre 2024
Al Capo di Gabinetto
Ministero dell’Istruzione e del Merito
Avv. Prof. Giuseppe Recinto
Oggetto: Richiesta incontro con carattere di urgenza su avvio procedure posizioni economiche, passaggi da Collaboratori scolastici a Operatori, confronto sull’utilizzo delle economie per mancata implementazione istituti contrattuali.
Si chiede un incontro, che per le scriventi Organizzazioni Sindacali riveste carattere di estrema urgenza, relativamente agli argomenti rappresentati in oggetto.
Stante la piena disponibilità delle risorse specificamente dedicate agli istituti contrattuali di cui si parla, si ritiene urgente la piena implementazione delle procedure ad essi connessi.
Si rimane in attesa di urgente riscontro a cui far seguire un urgentissimo avvio delle procedure e del confronto sopra richiamati.
Distinti saluti.
FLC CGIL - CISL FSUR - SNALS Confsal - GILDA Unams - ANIEF
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno