Pagamento posizioni economiche ATA: il MIUR incontra i sindacati il 20 aprile
Dopo la nostra richiesta unitaria d’incontro si riapre il tavolo al MIUR per affrontare la questione delle posizioni economiche e gli altri diritti contrattuali oggetto di rilievi da parte delle Ragionerie provinciali.


Il Ministero ha convocato le organizzazioni sindacali, a seguito della nostra lettera di richiesta unitaria, per un incontro che si terrà mercoledì 20 aprile alle ore 15.00, col seguente ordine del giorno:
- posizioni economiche ATA
- rapporti con le Ragionerie territoriali.
Queste problematiche, che dovevano già da tempo essere definite col MEF, ora vanno risolte senza indugio alcuno. E’ preciso dovere del Ministero dell'Istruzione tutelare il proprio personale, dando applicazione alle normative.
La FLC CGIL intende proseguire nella sua azione politico-sindacale e legale per tutelare i diritti contrattuali acquisiti dal personale ATA.
Il 18 aprile saremo in piazza assieme alle RSU e ai lavoratori per cambiare il DDL Scuola.
Il 28 aprile voteremo per il rinnovo del CSPI, l’organismo di rappresentanza della scuola, che finalmente potrà esprimere di nuovo i suoi pareri sui provvedimenti del Governo sulla scuola pubblica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023