Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Le misure sulla fine dell’emergenza sono discriminatorie per il personale e sottraggono risorse contrattuali alle scuole
25/03/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Prorogati i contratti COVID: il MI emana la nota con le indicazioni agli USR
24/03/2022 Esclusa la scadenza del 30 giugno dai contratti del personale ATA nella scuola dell’infanzia. Protesta della FLC CGIL con il Ministero.
-
PON Per la Scuola e avvisi relativi a “Reti locali” e “Digital board”: in arrivo la proroga al 13 maggio
24/03/2022 Il Ministero dell’Istruzione risponde positivamente alla richiesta presentata nei giorni scorsi dalla FLC CGIL.
-
Prorogati i contratti COVID: un risultato indispensabile per la scuola e per cui si è battuta la FLC CGIL
22/03/2022 Ora occorre ottenerne la conferma anche per il prossimo anno scolastico. Rifinanziato il fondo per l’acquisto di materiale di protezione e per l’igiene.
-
Elezioni RSU 2022: Anna, docente, una persona quadrata
22/03/2022 “Mi candido come RSU perchè è importante esserci e costruire dal basso un’aggregazione”.
-
Elezioni RSU 2022: Maurizio, assistente tecnico, una persona quadrata
22/03/2022 “Mi candido come RSU perchè voglio che il lavoro sia un diritto vero, come prevede la Costituzione”.
-
Sciopero 25 marzo: come aderire nella scuola
21/03/2022 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire.
-
Elezioni RSU 2022: materiali per la campagna elettorale. Si vota il 5, 6 e 7 aprile
21/03/2022 Scarica, stampa e diffondi il nostro materiale sul rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie. Condividilo sul tuo profilo social, sito o blog e promuovi questa pagina e i suoi contenuti.
-
Incontro FLC CGIL - UIL Scuola e MI sulle relazioni sindacali: il Ministro disponibile a ricomporre la rottura
17/03/2022 Le parti hanno condiviso un percorso di superamento della situazione attuale. Il Ministro convocherà, oltre alle due proponenti la diffida, anche le altre sigle sindacali. Posta la questione delle risorse per la proroga dell’organico Covid.
-
Il parere favorevole del CSPI al Decreto Interministeriale per l’avvio della terza procedura assunzionale degli ex LSU
17/03/2022 La FLC CGIL si dichiara soddisfatta per il completamento di questo processo d’internalizzazione da noi fortemente sostenuto. Resta ancora in piedi la nostra rivendicazione per l’incremento di 2.288 posti di Collaborato scolastico in organico ATA.
-
Assemblea precari docenti e ATA organico COVID 22 marzo 2022
17/03/2022 Proroghe dei contratti, pagamento stipendi arretrati, vertenza per la Retribuzione Professionale Docente e il Compenso Individuale Accessorio per gli ATA.
-
La FLC CGIL difende i tuoi diritti anche nella previdenza integrativa
17/03/2022 Il 5, 6 e 7 maggio 2022 si vota online per rinnovare l’Assemblea dei delegati degli associati al Fondo Espero.
-
Innalzamento livello di sicurezza NoiPa: nuove misure difficili da introdurre dall’oggi al domani
15/03/2022 Per la FLC CGIL il nuovo sistema di sicurezza, per essere implementato, richiede tempo. Le procedure di accreditamento sono farraginose e non semplici. Si mettano a punto misure di reali semplificazione per il lavoro delle segreterie e si garantiscano certezza e tempestività delle procedure. Non accetteremo ulteriori aggravi di lavoro delle segreterie.
-
Parte il Piano di formazione per DSGA neoassunti, DSGA e amministrativi: dal 4 aprile si avvia il percorso formativo
15/03/2022 Positivo l’avvio di attività formative per le segreterie. Adesso il Ministero avvii con la massima urgenza un piano di formazione per tutto il personale ATA.
-
Iscriviti alla FLC CGIL (Federazione Lavoratori della Conoscenza)
15/03/2022 Come faccio ad iscrivermi al sindacato? Qui troverai informazioni utili per iscriverti alla FLC CGIL o per chiedere alla nostra sede locale di contattarti.
-
Elezioni RSU 2022: Alessandro, docente, una persona quadrata
14/03/2022 “Sono candidato come RSU per riprendere la parola nei luoghi di lavoro e lo faccio con la FLC CGIL perché questa organizzazione ha iscritta nella sua storia la parola PACE”.
-
Fondo Espero: anche la previdenza complementare può prendersi cura dell’ambiente
14/03/2022 Grazie all’impegno dei nostri delegati, nel 2020 il Fondo ha approvato la sua “Politica di Impegno” per un approccio consapevole e responsabile agli investimenti.
-
Elezioni RSU 2022: l’appello di Gianna Fracassi
14/03/2022 “I settori della conoscenza hanno una funzione insostituibile, lavorano per il futuro e con il futuro: le nostre ragazze e i nostri ragazzi. Importantissimo votare FLC CGIL IL 5, 6 e 7 aprile e continuare a battersi per contrastare la precarietà e per ottenere salari dignitosi”, Gianna Fracassi, vice segretaria generale della CGIL.
-
Piano di formazione per DSGA e amministrativi
09/03/2022 Recepite le richieste della FLC. Entro il primo aprile l’avvio dei percorsi. La formazione su passweb non è obbligatoria. Aumentare i fondi per affermare il diritto soggettivo alla formazione di tutti gli Ata.
-
Scuola, contratti Covid: il governo rispetti gli impegni e finanzi la proroga fino a giugno
09/03/2022 Chiediamo a tutti gli attori coinvolti di provvedere con celerità e responsabilità a stanziare le risorse necessarie alla proroga dei contratti Covid.
-
Domande di part-time nella scuola a.s. 2022/2023 entro il 15 marzo 2022
09/03/2022 Docenti e ATA possono presentare istanza per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, per la variazione oraria o per il rientro a tempo pieno. I moduli disponibili sui siti degli UST.
-
Come assicurarti un futuro previdenziale migliore
09/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) puoi aderire al Fondo Espero. È un tuo diritto. Scopri i vantaggi.
-
Personale ATA: nuovo incontro sul piano di formazione per DSGA e amministrativi
08/03/2022 Il prossimo incontro è previsto per il 9 marzo al fine di proseguire il confronto su alcuni aspetti del Piano di formazione.
-
Fondo Scuola Espero: che cos’è e chi può aderirvi
07/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) è un tuo diritto aderirvi. Scopri perché conviene e quali sono i vantaggi per assicurarti un futuro previdenziale migliore.
-
Mobilità scuola 2022/2023: quello che c’è da sapere per presentare domanda
06/03/2022 Per i docenti c'è tempo fino al 15 marzo, per il personale educativo fino al 21 marzo. Il personale ATA dal 9 al 25 marzo. Fascicolo, modulistica e approfondimenti nel nostro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: conclusa la trattativa con un mancato-accordo. Quando presentare domanda
-
Personale ATA: applicativo Passweb, richiesta di incontro al Ministero
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via le domande. La nostra scheda
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Allegato A Griglia di valutazione della prova orale
- Note ministeriali Nota 4012 del 3 marzo 2023 - Accreditamento corsi diploma accademico I e II livello e master aa 2023-2024