Organici scuola 2019/2020: personale ATA, chiesto dai sindacati un incontro urgente al MIUR per l’organico di fatto
La FLC CGIL, assieme agli altri sindacati, sta monitorando la situazione relativa alle particolari esigenze delle scuole che saranno prese in considerazione dagli USR.


Le Organizzazioni sindacali hanno inviato una richiesta unitaria di confronto urgente al MIUR riguardo alle procedure attivate dagli Uffici Scolastici Regionali relativamente alla determinazione dell’organico di fatto del personale ATA per l’a.s. 2019/2020 per ottenere un’informativa dettagliata e puntuale sull’andamento della situazione.
Purtroppo, quest’anno, pur avendo richiesto le tabelle in sede d’informativa sulla circolare (nota ministeriale prot. n. 33088 del 19 luglio 2019), il MIUR ha ribadito che l’autorizzazione all’adeguamento è di competenza esclusiva degli USR, i quali si stanno orientando per la conferma dei numeri dello scorso anno.
Ci stiamo adoperando per monitorare la situazione al fine di conoscere e verificare meglio le particolari esigenze delle scuole connesse a situazioni di difficoltà che saranno prese in considerazione dagli USR.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022