Organici scuola 2015/2016: personale ATA, i chiarimenti del MIUR
Il Capo Dipartimento conferma il ripristino dei 2.020 posti ATA tagliati nel diritto. Le deroghe sono di competenza diretta dei Direttori Regionali. Soddisfazione del sindacato. Adesso si sblocchino le immissioni in ruolo.


Con la nota 1518 del 12 agosto 2015 il nuovo Capo Dipartimento del Personale chiarisce che è di competenza dei Direttori Regionali autorizzare ulteriori posti in deroga, in aggiunta a quelli contenuti nella tabella allegata alla circolare ministeriale sull’organico di fatto del personale ATA.
Si tratta del ripristino, nel fatto, dei posti tagliati nell’organico di diritto per effetto della legge di stabilità 2015, ottenuto dai sindacati scuola dopo svariati incontri con l’On. Faraone.
Adesso la partita si sposta sugli uffici scolastici regionali dove i direttori, supportati da questi ulteriori chiarimenti, potranno a maggior ragione adoperarsi per ripristinare gli stessi livelli delle prestazioni già previsti nel 2014/2015.
In questo modo abbiamo fatto salvi 2.020 posti di lavoro e la continuità del servizio. Prosegue il nostro impegno per ottenere: la restituzione dei 2.020 posti anche nel diritto e le assunzioni in ruolo degli ATA. Non ci fermeremo fino a quando non saranno fatte le stabilizzazioni su tutti i posti liberi. Un atto dovuto nei confronti di questo personale che lavora da anni con professionalità, contribuendo fattivamente al funzionamento delle scuole.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: conclusa la trattativa con un mancato-accordo. Quando presentare domanda
-
Personale ATA: applicativo Passweb, richiesta di incontro al Ministero
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via le domande. La nostra scheda
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Allegato A Griglia di valutazione della prova orale
- Note ministeriali Nota 4012 del 3 marzo 2023 - Accreditamento corsi diploma accademico I e II livello e master aa 2023-2024