Organici scuola 2013-2014: personale ATA, 654 esuberi dopo i movimenti
Emanata la nota del MIUR su disponibilità ed esuberi relativi all'anno scolastico 2013/2014.


Il Ministero dell'Istruzione ha trasmesso in data odierna la tabella concernente la situazione dopo i movimenti del personale ATA a.s. 2013/2014. Per ogni profilo vengono evidenziati i profili, le disponibilità e gli esuberi, suddivisi provincia per provincia.
Gli esuberi risultano sui profili di DSGA (535), assistenti tecnici (104), cuochi (1), collaboratori scolastici tecnici (1), guardarobieri (6), infermieri (7). Questo a dimostrazione che i tagli sugli ATA continuano soprattutto per effetto del dimensionamento della rete scolastica.
Tolti i posti accantonati nell’organico di diritto degli assistenti amministrativi e tecnici per il passaggio dei docenti inidonei e ITP ci sono ancora disponibilità per fare le immissioni in ruolo di questo personale. Anche alla luce di questi dati risulta incomprensibile oltre che inaccettabile la mancata immissione in ruolo degli assistenti.
Vogliamo che il decreto legge sulla PA sblocchi la situazione dei docenti inidonei in modo da poter procedere immediatamente, fin dalla prossima autorizzazione per i ruoli 2013/2014, con le nomine all’avvio dell’anno scolastico. Chiediamo, inoltre, l’eliminazione dei commi 5 e 5 bis dell’articolo 19 della legge 111/2011 riguardanti la non assegnazione di dirigenti scolastici e direttori dei servizi per le scuole al di sotto di 600 (aree urbane) e 400 alunni (aree montane).
Servizi e comunicazioni
I più letti
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU
- Note ministeriali Nota 120 del 9 gennaio 2023 - Cessazione dal servizio personale AFAM anno accademico 2023/2024