No a Passweb a carico delle scuole: la FLC CGIL diffida gli AT che impongono i corsi di formazione
La FLC CGIL si mette a disposizione del personale che vorrà utilizzare i suoi modelli di diffida.
L’ultima degli Uffici territoriali dell’Amministrazione scolastica è l’iniziativa di imporre alle scuole corsi di formazione volti a “preparare” le segreterie nell’utilizzo dell’applicativo passweb dell’INPS.
La FLC CGIL, in continuità con la sua azione di contrasto a passweb, si metterà a disposizione del personale che vorrà inviare le diffide.
La FLC CGIL ha già impugnato (qui le nostre ragioni) la circolare ministeriale per le cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 relativamente alla parte in cui impone l’utilizzo di passweb alle segreterie scolastiche.
Stiamo raccogliendo le firme, che recapiteremo al Ministro, per fargli mantenere l’impegno preso lo scorso aprile, durante l’ultimo tavolo sulle semplificazioni amministrative, di togliere Passweb dalle scuole.
Alle segreterie amministrative, oltre che ai dirigenti scolastici e ai DSGA, non possono essere delegate responsabilità improprie e competenze che non spettano loro e che sono fuori dai loro doveri istituzionali.
Le segreterie vanno lasciate fuori da incombenze e doveri estranei alle loro specifiche competenze, che sono il supporto alla didattica e all’educazione e formazione delle giovani generazioni.
La FLC CGIL invierà tante diffide quanti sono gli uffici scolastici territoriali che stanno, nuovamente, avviando corsi di formazione sull’utilizzo di passweb.
I Dirigenti scolastici, i DSGA gli AA, potranno rivolgersi alle nostre strutture territoriali, per ottenere supporto ed i modelli di diffida da inviare in risposta alle pressanti richieste di formazione sull’utilizzo di passweb.
FIRMA LA PETIZIONE ONLINE
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- La FLC CGIL vince il ricorso contro la norma che nega alle lavoratrici precarie di fruire del “Bonus Mamma”
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 - Adempimenti propedeutici operazioni avvio as 2025-26