Le procedure per il concorso DSGA
Il Ministero ha informato sulla predisposizione degli atti propedeutici al concorso.


Nel corso dell’incontro di tavolo tematico sulle problematiche del personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario (ATA) della scuola come da Intesa sottoscritta il 1° ottobre 2019 fra i Sindacati della scuola e dell’Istruzione e il Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca, svoltosi nella mattinata del 24 ottobre 2019, il MIUR ha fornito informazioni circa lo stato di avanzamento della predisposizione degli atti finalizzati allo svolgimento del concorso per 2.004 posti di DSGA.
Sono state individuate le sedi in cui si terrà il concorso, è stato diramato l’avviso ai candidati, le tracce delle due prove scritte saranno inviate con plico telematico.
La prima prova si articolerà su sei domande, la seconda su un unico testo da sviluppare.
I candidati potranno portare con sé per la consultazione testi non commentati.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23