
Posizioni economiche ATA ancora bloccate: la FLC CGIL avvia i decreti ingiuntivi per il pagamento
Stiamo continuando a fare pressione con la nostra azione sindacale, ma il MIUR non è ancora pronto a fornire i dati definitivi sui conteggi dei decreti di attribuzione.


Oggi 20 maggio 2014 abbiamo nuovamente contattato il Ministero per sollecitarlo a darci i risultati della verifica sui decreti di attribuzione delle posizioni ancora non pagate, che non risultano incluse nella liquidazione del MEF di maggio, al pari di quelle già interessate dall’una tantum del CCNL del 7 agosto all’Aran.
Questa situazione è intollerabile dato che i tempi per risolvere la questione di queste posizioni si sono dilatati a dismisura. Abbiamo chiesto al MIUR di sbloccare immediatamente i flussi e di trasmettere gli elenchi al MEF per la liquidazione del dovuto.
La FLC CGIL non intende lasciare soli questi lavoratori e sosterrà legalmente coloro che vorranno rivolgersi alle nostre strutture per presentare ricorso tramite decreto ingiuntivo; i nostri avvocati nazionali sono al lavoro per impartire le istruzioni alle sedi territoriali.
Invitiamo, quindi, i lavoratori interessati a rivolgersi presso le nostre sedi per avere la tutela legale.
Continueremo, in ogni caso a fare pressione sull’Amministrazione, al fine di verificare l’esatto numero degli aventi diritto, che stanno ancora continuando a svolgere le funzioni anche senza aver ricevuto alcun compenso.
Mettiamo nuovamente a disposizione la scheda di approfondimento aggiornata sul sito in modo da dare una giusta informazione ai lavoratori ATA discriminati.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)