
Incarichi ad interim per i DSGA: da escludere l’obbligatorietà
Lunedì 3 giugno l’incontro nel quale ribadiremo la nostra posizione


La FLC CGIL esclude in maniera netta che il conferimento degli incarichi ad interim (su posti di titolare assente per tutto l’anno oppure per più di tre mesi continuativi) per i DSGA possa avere carattere di obbligatorietà.
Il CCNL 2019-2021 non contempla nessun obbligo di accettazione da parte dei DSGA titolari.
Per quanto ci riguarda il Decreto che dovrà regolare il conferimento degli incarichi da parte degli Ambiti territoriali dovrà escludere questa eventualità. È quanto sosterremo nella seduta di confronto che il contratto prevede come preliminare all’emanazione della relativa disposizione e che si terrà lunedì 3 giugno 2024.
Altre sono le soluzioni che possono essere prospettate per assicurare alla scuola una direzione amministrativa posto che non vi siano accettazioni volontarie: una maggiorazione del numero dei posti da mettere a concorso rispetto a quelli vacanti e disponibili è una di queste.
Su queste posizioni, condivise con il coordinamento nazionale DSGA, ci confronteremo con la controparte ministeriale.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)