Graduatorie di istituto ATA: richiesta unitaria d'incontro al MIUR
Le organizzazioni sindacali chiedono un incontro al MIUR per risolvere diverse problematiche inerenti le graduatorie di III fascia ATA. Difficoltà anche per l'inserimento delle scuole per la II fascia a causa delle disfunzioni del sistema.


Le organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams hanno inviato una lettera unitaria al MIUR affinché si avvii quanto prima un confronto in merito ad alcune problematiche riscontrate in diversi ambiti territoriali sulle graduatorie d'istituto ATA.
Malgrado il Ministero, dietro nostra richiesta, avesse prorogato la data per la pubblicazione delle graduatorie provvisorie di III fascia, in alcuni territori queste sono state già rilasciate, avviando così i termini per la presentazione dei reclami.
Anche per l'inserimento delle scuole per la II fascia sono stati riscontrati ancora una volta numerosi problemi col sistema informatico SIDI, che molto spesso non ha consentito la regolarità delle operazioni.
_______________
Roma 9 gennaio 2015
Al Direttore Generale Direzione Generale
per il personale scolastico
Dott.ssa M. Maddalena Novelli
MIUR
Oggetto: Graduatorie di III fascia – Personale ATA
Risulta alle scriventi OO.SS. che , pur in presenza della nota presente sul portale SIDI dal 23 dicembre che rinvia a nuove date da stabilire la tempistica per la produzione delle graduatorie di Istituto del personale ATA, diversi Ambiti Territoriali hanno pubblicato le graduatorie provvisorie fissando i termini per la presentazione dei reclami.
Chiediamo, pertanto, un incontro per un confronto su alcune problematiche inerenti la valutazione delle domande al fine di poter rispondere adeguatamente alle numerose richieste che provengono dal territorio.
Confidando in un sollecito riscontro, porgiamo distinti saluti.
FLC CGIL - CISL Scuola - UIL Scuola - SNALS Confsal - GILDA Unams
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note