Graduatorie di istituto ATA: nuova tempistica per l’acquisizione delle domande
Nonostante l’impegno del Capo dipartimento del personale continuano a permanere problemi con il SIDI e le istanze online funzionano ad intermittenza. Sono esprimibili anche le sedi dei CPIA.
La nota MIUR 13074 del 23 ottobre 2014 informa che la nuova tempistica delle funzioni per l’acquisizione delle domande, pubblicata sul portale SIDI, è la seguente:
- acquisizione e conferma delle domande da parte delle scuole, entro la data che l’UST comunicherà, ma non oltre il 14 novembre 2014;
- convalida delle operazione di acquisizione delle domande da parte delle scuole, dal 13 novembre 2014;
- prenotazione graduatorie provvisorie da parte dell’UST, dal 17 novembre 2014.
La nota avvisa anche che le sedi esprimibili sono state integrate con i nuovi CPIA e che le istanze presentate prima del blocco delle funzioni conservano la loro validità, anche se possono essere aggiornate per recepire le eventuali sedi dei CPIA.
Nonostante i messaggi rassicuranti del Ministero, circa l’attivazione delle funzioni, continuano a permanere problemi di funzionalità a causa dei numerosi interventi, una volta di aggiornamento del sistema e dell'infrastruttura tecnologica, un’altra dell’attività di manutenzione, di sovraccarico di lavoro, etc….. Naturalmente questo non riguarda solo le graduatorie di III fascia del personale ATA, ma l’intera efficienza del portale ministeriale.
Siamo intervenuti svariate volte su questo problema e abbiamo sollecitato l’Amministrazione a rimuovere i blocchi e a garantire la piena funzionalità di tutto il sistema centrale. Continueremo a seguire l’evolversi della situazione affinché possa essere assicurato il regolare svolgimento delle operazioni da parte delle scuole e l’inserimento delle sedi da parte degli aspiranti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- La FLC CGIL vince il ricorso contro la norma che nega alle lavoratrici precarie di fruire del “Bonus Mamma”
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 - Adempimenti propedeutici operazioni avvio as 2025-26