Conferimento di incarico e sostituzione DSGA: il Ministero trasmette agli AT e ai DS gli schemi di decreto
Agli AT il compito degli incarichi triennali ai titolari DSGA e per le sostituzioni oltre tre mesi, ai DS per gli incarichi di sostituzione fino a tre mesi.
Con nota 129323 del 26 agosto 2024 (e allegati) sono stati trasmessi dal Ministero ai Direttori Regionali degli uffici scolastici regionali i format dei decreti di incarico di elevata qualificazione da Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) e di sostituzione del titolare di incarico come previsto dal DM132/2024 attuativo dell’articolo 57 CCNL 2024.
Gli incarichi in questione dovranno essere conferiti entro il 1° settembre 2024 al personale già in servizio con contratto a tempo indeterminato e ai funzionari nuovi assunti, a seguito di procedura valutativa.
Nel primo caso il diritto all’incarico di Eq permane per tutta la durata del rapporto di lavoro. Nel secondo caso l'incarico è a tempo determinato e ha durata triennale.
Una volta esaurite le immissioni in ruolo gli ambiti territoriali potranno conferire, agli assistenti amministrativi che faranno domanda, un incarico annuale per svolgimento di mansioni superiori di DSGA Eq ai sensi Legge di Stabilità 2013 (art. 1 commi 44 e 45).
Gli Ambiti territoriali hanno la facoltà di delegare il potere di conferimento ai dirigenti scolastici.
Su tale materia è previsto il confronto a livello regionale ai sensi del CCNL vigente (art. 30 comma 9 lett. a5)
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige