
Concorsi per l’accesso al profilo di DSGA: pubblicato il Regolamento in Gazzetta Ufficiale
Occorrerà ancora attendere l’emanazione del bando per avviare la procedura selettiva ordinaria e quella riservata. Per la FLC CGIL va trovata al più presto una soluzione contrattuale anche per i facenti funzione senza il titolo previsto.


Il 3 ottobre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 231, il Decreto ministeriale n. 146 del 28 giugno 2022 che regolamenta il concorso per titoli ed esami per l’accesso al profilo professionale del Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA), ai sensi della legge 126/2020.
Il Decreto in questione si limita a dettare le disposizioni della procedura concorsuale ordinaria, ma occorrerà attendere l’emanazione del bando per avviare la procedura selettiva in esame (modalità e termini di partecipazione).
Resta per noi inaccettabile il ritardo con il quale l’Amministrazione sta procedendo per l’indizione di questi concorsi, considerato che ci troviamo in presenza di 2.221 posti scoperti sul profilo di DSGA da dare, ancora una volta, a incarico ai facenti funzioni senza il titolo di studio previsto, ai quali si continua a chiedere da vent’anni di ricoprire i posti liberi e per i quali non è stata trovata, ad oggi, alcuna soluzione contrattuale. E attendiamo ancora l’emanazione del bando relativo alla procedura riservata per i facenti funzione con il titolo specifico, il cui confronto si è chiuso il 23 giugno scorso
Per la FLC CGIL il tema dei facenti funzione resta cruciale e proseguirà con tutto l’impegno a risolvere questo problema nell’ambito del rinnovo contrattuale.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)