Circolare supplenze e incarichi Elevate Qualificazioni: il Ministero fa chiarezza
Il termine da apporre sui contratti conferiti sui posti liberi e vacanti è il 31 agosto. I criteri per il conferimento di incarichi sugli eventuali posti rimasti liberi si definiscono a livello regionale. Soddisfazione della FLC CGIL che si è battuta fino in fondo per ottenere il rispetto delle norme e del CCNL
Con la nota 161812/2024 Il MIM dà indicazione sulla copertura dei posti da funzionario Elevate Qualificazioni e sul termine delle supplenze da conferire sui posti lasciati liberi dagli Assistenti Amministrativi che ricevono l’incarico per lo svolgimento di mansioni superiori.
Nella nota il ministero chiarisce che i posti lasciati liberi dagli assistenti amministrativi transitati nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione per effetto della procedura valutativa vanno coperti con incarichi annuali fino al 31 agosto, trattandosi di posti liberi e vacanti. Mentre i posti di Assistente Amministrativo resisi disponibili per l’accettazione di incarico su mansioni superiori vanno coperti con supplenze fino al termine delle attività didattiche (30 giugno).
Gli incarichi conferiti in maniera diversa da quanto previsto dalla nota, andranno rettificati. Tuteleremo gli Assistenti Amministrativi che non si vedranno rettificare il contratto. Infatti laddove si dice “fatta salva la verifica delle operazioni effettuate” va interpretato nel senso che una volta verificato che il termine apposto sul contratto è fino al 30 giugno si rettifica al 31 agosto.
Inoltre la circolare ricorda agli Uffici scolastici regionali che nel caso in cui, nonostante l’applicazione delle procedure delineate dall’Intesa MIM/Sindacati del 27 giugno 2024, risultino ancora scoperti posti di Dsga, compresi gli incarichi ad interim, il livello regionale potrà integrare detti criteri in sede di confronto con le organizzazioni sindacalu firmatarie del CCNL 2019/2021.
Infine la circolare ricorda come non sia possibile, stante le previsioni contrattuali, conferire incarichi ad interim al personale assistente amministrativo.
Si conferma quanto avevamo detto in questo articolo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Le falsità della propaganda politica e commerciale sugli aumenti spettanti a docenti e Ata
- Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 7 del 3 gennaio 2025 - Attivazione nuovi percorsi quadriennali sperimentali filiera formativa tecnologico-professionale 2025/2026