“chiedilo a effellecì”: nuove posizioni economiche ATA, le novità. Rivedi la diretta [VIDEO]
Sulla pagina Facebook e sul canale YouTube la registrazione del nostro approfondimento su come si presenta domanda, le procedure e le modalità per concorrere all’attribuzione del beneficio economico e professionale
Grazie al contratto firmato ad inizio anno (articolo 52 del CCNL del 18 gennaio 2024), è in dirittura d’arrivo un risultato tanto atteso dal personale ATA: collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e assistenti tecnici. Si tratta dell’attribuzione di oltre 42.000 nuove posizioni economiche per la valorizzazione del personale ad altrettante lavoratrici e lavoratori della scuola. Leggi la notizia.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha recentemente firmato un decreto che sarà pubblicato nelle prossime ore. Il decreto definisce i criteri, le procedure, le modalità di attribuzione e il numero delle nuove posizioni economiche.
Posso presentare domanda? Quando e come? E per chi è presente nelle precedenti graduatorie?
Anna Maria Santoro e Andrea Bosco hanno risposto a queste e ad altre richieste di chiarimento nel corso della rubrica “chiedilo a effellecì” di venerdì 15 novembre in diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del nostro sindacato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Le falsità della propaganda politica e commerciale sugli aumenti spettanti a docenti e Ata
- Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 7 del 3 gennaio 2025 - Attivazione nuovi percorsi quadriennali sperimentali filiera formativa tecnologico-professionale 2025/2026