https://www.flcgil.it/@3941787
Assunzioni in ruolo 2017/2018: personale ATA, la ripartizione per profilo dei 6.260 posti
Si tratta comunque di un numero molto limitato di assunzioni a fronte di oltre 12.000 posti liberi. A breve il prospetto con la distribuzione dei posti per provincia e profilo professionale.
10/08/2017


Nella mattinata di giovedì 10 agosto 2017, presso il Ministero dell’Istruzione, si è svolto un incontro con i sindacati ai quali sono stati forniti ulteriori dettagli sull’assunzione in ruolo di 6.260 unità di personale ATA.
I posti sono stati ripartiti tra i vari profili professionali come di seguito:
Direttore dei servizi g.a. | 761 |
Assistenti amministrativi | 1.227 |
Assistenti tecnici | 428 |
Collaboratori scolastici | 3.655 |
Addetti all’azienda agraria | 60 |
Cuochi | 66 |
Guardarobieri | 41 |
Infermieri | 22 |
Totale | 6.260 |
Nelle prossime ore sarà disponibile il prospetto dei contingenti con la ripartizione dei posti per provincia e profilo professionale.
La ripartizione per provincia e profilo è stata effettuata in proporzione ai posti liberi (circa il 50%) salvaguardando le assunzioni sui posti singoli, come da noi richiesto.
La nostra elaborazione con i posti liberi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023